Indice
La fisioterapia al ginocchio è considerata una delle attività di riabilitazione più delicate, considerato che l’articolazione su cui si va a intervenire è molto complessa.
Ma quali sono i migliori esercizi per la riabilitazione del ginocchio?
Di seguito ne abbiamo individuati 5 tra i più efficaci, che ti consigliamo di valutare con uno specialista nella riabilitazione degli arti inferiori. Scopriamoli insieme.
Stretching per i flessori del ginocchio
Il primo esercizio che possiamo suggerirti è quello dello stretching per i flessori del ginocchio.
L’interviento viene effettuato partendo da una posizione supina con la coscia a 90°, perpendicolare al terreno, con ginocchio flesso a 90° e piede a martello. Le mani tengono la coscia dietro quasi all’altezza del ginocchio.
Si procede dunque estendendo il ginocchio fino ad avvertire una tensione ai muscoli posteriori della coscia, mantenendo la posizione per 20 secondi prima di ritornare gradualmente alla posizione di partenza.
Si ripete per 3-5 volte per lato, alternando destra e sinistra.
Alzata a gamba tesa
Un altro esercizio ricorrente nella fisioterapia del ginocchio è l’alzata a gamba tesa.
In questo caso si parte con la posizione supina, con gamba distesa e piede a martello. Si solleva dunque l’arto con il ginocchio ben disteso, estendendo fino al massimo possibile per 10 secondi. Sempre contando fino a 10 secondi si procederà con il ritorno alla posizione di partenza.
Le ripetizioni consigliate sono generalmente 10, con una durata complessiva dell’esercizio pari a 20 secondi, alternando destra e sinistra.
Man mano che la ripetizione di questo esercizio diventerà sempre più facile, si potrà incrementare il livello di difficoltà fissando dei piccoli pesi alle caviglie.
Ponte per la fisioterapia del ginocchio
Il ponte viene effettuato partendo dalla posizione sdraiata, supina, con ginocchia flesse ad angolo retto e piedi ben appoggiati sul terreno. Quindi, si procede con il sollevare i glutei da terra in maniera tale da formare una linea retta dalle spalle alle ginocchia, mantenendo tale posizione per 5 – 20 secondi a seconda delle proprie possibilità.
Si procede dunque a ripetere per 10 volte l’esercizio.
Man mano che si percepirà una maggiore disponibilità a sopportare la fatica dell’esercizio, si potrà incrementare l’intensità facendolo con una gamba sollevata e distesa.
Squat alla parete
Altro esercizio molto utile per ginocchio e quadricipiti è lo squat, da effettuarsi alla parete.
La posizione di partenza prevede la schiena ben dritta e appoggiata alla parete verticale, con piedi staccati dal muro per circa 30-40 centimetri e gambe divaricate. Le ginocchia dovranno avere la stessa larghezza delle spalle.
Per quanto riguarda la modalità di esecuzione, al paziente è richiesto di chinarsi controllando che le ginocchia non superino la linea dei piedi, evitando di scendere oltre i 90° di flessione del ginocchio. La posizione potrà essere mantenuta tra i 5 e i 20 secondi, per poi risalire lentamente.
Sono generalmente consigliate 10 ripetizioni.
Propriocettiva del ginocchio per la fisioterapia
Chiudiamo infine con la propriocettiva del ginocchio, da effettuarsi possibilmente su apposite tavolette. La posizione di partenza è in piedi in appoggio su un piede, con ginocchio flesso dai 15 ai 20°.
Da questa posizione bisognerà far oscillare l’arto che è sollevato, avanti e indietro. Le ripetizioni consigliate sono 5, per una durata singola dell’esercizio pari a 20 secondi.
Naturalmente, non possiamo che concludere questo breve spunto sulla riabilitazione del ginocchio invitando tutti i nostri lettori a condividere le proprie condizioni di salute con uno specialista di tale articolazione, e in caso di problemi evitare sovraccarichi che potrebbero determinare dei potenziali traumi agli arti inferiori. Molto meglio farsi seguire da un esperto che possa monitorare attentamente le condizioni dell’articolazione, e indicare i migliori esercizi da seguire!

La nostra redazione è formata da esperti di settore, Web editor, Copywriter e Social Media Manager. L’obiettivo di questo sito è quello di riportare news e aggiornamenti su argomenti come riabilitazione, fitness, fisioterapia e in generale sul benessere fisico delle persone.