Indice
La ginnastica posturale è una tecnica che – attraverso una serie di esercizi – permette di riequilibrare le tensioni muscolari e legamentose del nostro corpo, consentendoci di adottare delle posture più corrette e rispettose delle rispettive funzionalità. Sempre più diffusa per la risoluzione di piccoli e grandi fastidi – spesso determinati dalla semplice e malsana abitudine di assumere posizioni scomposte per buona parte del giorno – cerchiamo di comprendere quali siano le caratteristiche della ginnastica posturale, a cosa serve e per chi è indicata.
A cosa serve la ginnastica posturale
La ginnastica posturale è una metodologia di intervento molto utile nel momento in cui si manifestano problemi alla colonna vertebrale e alla postura muscolare. Sono determinati da abitudini sedentarie, interventi chirurgici, traumi e altre situazioni che potrebbero ridurre la funzionalità dell’apparato muscolare, o creare fastidi, dolori e altri disagi.
Ecco dunque che la ginnastica posturale può essere una tecnica consigliata per le riabilitazioni post-operatorie, operazioni al menisco, protesi d’anca e altre condizioni che potrebbero modificare il modo con cui ci muoviamo.
Dopo aver analizzato a cosa serve la ginnastica posturale, vediamo insieme per chi è indicata
Per chi è indicata la ginnastica posturale
Ciò premesso, non sempre la ginnastica posturale deve essere intesa come un trattamento post-operatorio. Spesso la postura assunta durante le ore di lavoro, soprattutto se non accompagnata da un piano di allenamento fisico, favorisce scoliosi, lombalgie, artrosi e cervicalgie. Bisogna sempre cercare di mantenere una postura corretta e una schiena sana
È in queste situazioni – e non solo – che la ginnastica posturale può intervenire in favore del proprio benessere. Ecco con quali vantaggi.
I vantaggi della ginnastica posturale
I vantaggi della ginnastica posturale sono piuttosto numerosi e, di seguito, abbiamo cercato di riassumere i principali nel seguente elenco puntato:
- l’elasticità e la tonicità dei muscoli risulta essere prontamente migliorata grazie alle tecniche di allungamento che sono tipiche degli esercizi di ginnastica e rieducazione posturale
- a migliorare sarà anche la forza e la resistenza. Molti esercizi che fanno parte del piano di ginnastica posturale puntano al rinforzo dell’apparato muscolare e legamentoso
- una parte fondamentale della ginnastica posturale si basa anche sulla corretta respirazione. La conseguenza sarà il miglioramento della propria percezione fisica e della sensazione di relax e di gestione dello stress
- si migliora l’abilità motoria e la capacità del nostro corpo. Ciò permette di assumere spontaneamente delle posizioni corrette durante la vita di tutti i giorni (come, ad esempio, durante le lunghe giornate dietro una scrivania).
Dove effettuare la ginnastica posturale
Quando si parla di piani di ginnastica posturale è fondamentale ricordarsi che, sebbene questi esercizi siano generalmente “soft”, richiedono pur sempre un’attenta supervisione da parte di un personale altamente specializzato, che non solamente potrà guidare nella conduzione dei “giusti” esercizi, ma potrà – ancora prima – effettuare una diagnosi corretta per individuare la causa dell’alterazione posturale e, di conseguenza, predisporre un opportuno piano di intervento.
È proprio per questo motivo che il modo migliore per assicurarsi di sottoporsi a un coerente piano di trattamento posturale è proprio quello di rivolgersi a studi specializzati in cui operano osteopati, ortopedici e fisioterapisti esperti, che possano garantire al proprio paziente il coinvolgimento in piani terapeutici molto efficaci.
Ricordiamo infine che molto spesso la ginnastica posturale è utile non solamente per interventi correttivi, quanto anche per finalità preventive. Sono tantissime le persone che traggono giovamento da una periodica seduta di ginnastica posturale finalizzata proprio a educare sulle corrette posizioni da adottare durante il giorno andando così a contenere il rischio che possano scaturire problematiche legate proprio alle cattive abitudini che, fin troppo spesso e in modo inconsapevole, si finisce con l’assumere per ampie porzioni del giorno, soprattutto in caso di vita tendenzialmente molto sedentaria.

La nostra redazione è formata da esperti di settore, Web editor, Copywriter e Social Media Manager. L’obiettivo di questo sito è quello di riportare news e aggiornamenti su argomenti come riabilitazione, fitness, fisioterapia e in generale sul benessere fisico delle persone.