Indice
Postura corretta: quanto è importante? In questo articolo trovi 10 consigli utilissimi per mantenere la tua schiena sana e in salute!
Nel corso degli anni la nostra vita è cambiata: questo grazie ad una società più tecnologica e all’avanguardia. I traguardi tecnologici non si arrestano mai e se da una parte vediamo il mondo correre veloce, e noi che dobbiamo abituarci ad apprendere tutte le novità nel più breve tempo possibile, dall’altra parte lo stile di vita è cambiato totalmente. Fino a poco più di 50 anni fa una piccolissima parte della popolazione aveva una vita lavorativa relegata ad una scrivania. La maggior parte di noi era attiva in ogni momento della giornata.
La tecnologia ha cambiato tutto quanto ed oggi la popolazione vive una vita sedentaria, non pratica sufficientemente sport e segue una serie di abitudini errate. Se da una parte la tecnologia ci ha migliorato la vita dall’altra l’ha sicuramente peggiorata, la vita sedentaria è sicuramente il nemico principale del benessere di un individuo. Abbiamo bisogno perciò di contrastarla quanto più possiamo, e possiamo iniziare scegliendo di avere una postura corretta, scopriamo di più in questo testo.
La postura corretta
Passiamo la maggior parte del tempo in casa, costretti ad una scrivania e molto spesso ad un tavolo non adatto allo smart working per riuscire a svolgere il lavoro quotidiano. Questo cambiamento radicale ha fatto sì che sempre più persone riscontrino problemi alla schiena e ai muscoli. Se non si è grado di avere una postura corretta durante l’arco della giornata, ma soprattutto quando passiamo molte ore seduti, il rischio è quello di creare una serie infinita di danni e disagi al nostro corpo. A risentirne subito sono i nostri muscoli, la nostra schiena, le nostre gambe, il nostro collo. Possiamo evitare tutto questo con qualche accortezza e seguendo 10 pratici consigli:
- Correggi la tua postura
Il primo consiglio è quello di correggere la tua postura e di assicurarti di assumerne una perfetta. La giusta postura è quella che ti permette di stare in piedi ma anche seduto comodamente, dovrai tenere le spalle in linea con i tuoi fianchi in modo da distribuire il peso su tutto il corpo.
- Attenzione all’alimentazione
Quando si ha una vita sedentaria o comunque in cui si passano molte ore seduti ad una scrivania, è facile prendere peso se si mangia male. Ingrassare eccessivamente porta molti problemi non solo al tuo organismo ma anche alla tua postura causando frequenti mal di schiena o dolori lombari. L’alimentazione, inoltre, è importante per prevenire altri disturbi come l’impotenza.
- Stile di vita sano
È importante mantenere uno stile di vita sano, quindi è il caso di allontanare l’idea di una vita sedentaria e praticare un po’ di sport almeno un paio di volte a settimana. Puoi svolgere sport anche da casa scegliendo discipline sportive semplici come ad esempio il pilates.
- Mai lasciare che il corpo si intorpidisca
Mantieni il corpo in movimento, non lasciarlo mai fermo in una posizione. Hai mai fatto caso, stando seduto alla scrivania, che le tue gambe dopo un po’ tendono ad addormentarsi? Evita questa problematica muovendole di tanto in tanto. Cambia posizione, fai una passeggiata, tutto questo eviterà che le tue articolazioni si intorpidiscano o assumano posizioni errate per troppo tempo..
- Stretching
Lo stretching è l’arma segreta contro la postura errata. Più eseguirai stretching più allungherai i tuoi muscoli e abituerai il tuo corpo ad essere fluido e ad avere una giusta postura. Ricordati di praticarlo sempre prima e dopo ogni sessione di allenamento, ma puoi praticarlo anche se non ti alleni.
- Scarpe giuste per ogni attività
Scegli le scarpe corrette al tipo di attività che dovrai svolgere. Facciamo un esempio: se devi andare a correre le scarpe che ti permettono di avere una postura corretta sono quelle da runner.
- Il materasso giusto per te
Non c’è un materasso più ideale rispetto ad un altro, ognuno di noi ha le sue esigenze. Proprio per questo è importante che ognuno trovi il tipo di materasso migliore per sé stesso, in questo modo il tuo sonno sarà sempre garantito e durante la notte prenderai sempre la posizione più giusta per dormire.
- Fai attenzione quando alzi i pesi
Alzare i pesi osservando qualche piccola accortezza ti aiuterà a non avere problemi alle articolazioni o alla schiena. Ad esempio, è il caso di non sforzarsi portando il peso su un unico lato del corpo affaticandolo eccessivamente, o è il caso di abbassarsi completamente per sollevare un oggetto pesante da terra con entrambe le mani, piegando le gambe e mai tirandolo su solo con la forza delle braccia e della schiena. Un problema molto diffuso a causa del sollevamento di pesi in maniera scorretta è quello del dolore alla spalla
- Consultare un chiropratico
Se la tua schiena ha riportato danni o hai dei disagi continui è il caso di consultare un chiropratico che possa aiutarti a ristabilire immediatamente il benessere del tuo corpo.
- Segui un corso di posturale
Il corso di posturale è l’ideale se vuoi imparare ad avere una postura perfetta in ogni momento della tua giornata.
All’inizio noterai come il tuo corpo farà una leggera fatica a seguire tutte le tue nuove indicazioni, potresti anche sentirti scomodo nell’eseguire determinati movimenti, ma pian piano tutto diventerà normale ed abitudinario e tu automaticamente eseguirai i movimenti con la giusta postura e senza sforzi.

La nostra redazione è formata da esperti di settore, Web editor, Copywriter e Social Media Manager. L’obiettivo di questo sito è quello di riportare news e aggiornamenti su argomenti come riabilitazione, fitness, fisioterapia e in generale sul benessere fisico delle persone.